Abbiamo fatto passare un po’ di tempo dopo il convegno Pathways of Roma Housing di Torino per riflettere con gli strumenti della ricerca – la scrittura e il confronto – su quello che abbiamo vissuto in quei giorni. Gli incontri, i dibattiti, le tensioni e le grandi soddisfazioni, ci sembrava tutto troppo prezioso per non raccontarlo. Ci ha ospitati WOTS, grazie al supporto di Stefano Piemontese.
Autoetnografia di un convegno:
- Dove e perche parlare dei campi rom
- Rischi e virtu della partecipazione rom
- Per una ricerca politicamente impegnata
Il dibattito è stato arricchito dai punti di vista di altri attori. A volte dai toni riflessivi, altre volte dai toni più accusatori. Riportiamo qui gli articoli che sono scaturiti dal nostro convegno, e lanciamo l’invito a chi lo desiderasse di contribuire al dibattito, contattando WOTS!
Le riflessioni scritte da Stefano Piemontese, Cecilia Vergnano e Marianna Manca riguardano le critiche mosse rispetto alla scelta degli speaker e un’accusa di endorsment o pubblicità alle politiche abitative per i rom del Comune di Torino, molto lontana dagli intenti degli organizzatori del convegno:
- “Niente su di noi senza di noi.” Chi parla per i rom a Torino di Stefano Piemontese
- Note a margine di un convegno sui rom di Marianna Manca
- Appunti e disappunti – sulla falsa specificita della questione rom di Cecilia Vergnano